_01_partner-07_stefano_andres

Stefano Andres

Partner

T +39 055263381

F +39 0552633800

stefano.andres@spheriens.com

Formazione

Università degli Studi di Milano, Dottorato di Ricerca in Storia del Diritto Italiano

Università degli Studi di Pisa, Laurea in Giurisprudenza

Qualifiche

Albo degli Avvocati (ordine di Firenze)

Albo Speciale Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori

Lingue

Inglese
Francese

Stefano Andres

Partner

Stefano si occupa prevalentemente di contenzioso penale, rappresentando i clienti davanti a tutti i tribunali italiani. Stefano ha inoltre un’ampia esperienza nel coordinamento delle attività di anticontraffazione a livello nazionale.

Stefano fa parte dello studio legale Siblegal, ora Spheriens, sin dalla sua fondazione nel 2009 ed è socio dal 2010. Dal 2002 al 2008 Stefano ha lavorato presso l’unità legale della SIB (Società Italiana Brevetti) guidata da Pier Luigi Roncaglia.

Dal 2015 è docente aggiunto presso la Scuola Nazionale di Polizia Tributaria ed è stato per molti anni cultore della materia in Storia del diritto italiano, Diritto comune e Storia degli ordinamenti degli antichi Stati italiani presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa.

Pubblicazioni

“Proprietà industriale e intellettuale – Manuale teorico-pratico” (a cura di Riccardo Perotti), Pisa, 2021, coautore del capitolo “La tutela penale”.

Relazione ai convegni

“La tutela dei marchi noti. L’operatività pratica nella lotta alla contraffazione, dal complesso delle norme di settore ai rapporti con le forze dell’ordine e le autorità doganali”, “Cybercrime e e-commerce. Chi resta impigliato nella rete?”, Livorno, 22 gennaio 2018;

“Le nuove forme della contraffazione ed i suoi antidoti: cultura e rispetto della legalità”, “La contraffazione. Aspetti normativi e reati collegati”, Forte dei Marmi, 3 aprile 2014;

“Le ultime frontiere della contraffazione: tra Cultura e Legalità”, “Le strade del tarocco e le strade del vero. La lotta alla contraffazione. La tutela del mercato e del consumatore”, Savona, 5 novembre 2013;

“Poteri e strategie della persona offesa/parte civile nei procedimenti aventi ad oggetto la contraffazione di segni distintivi”, Lucca, 9 giugno 2010;

“Poteri e strategie della persona offesa/parte civile nei procedimenti aventi ad oggetto la contraffazione di segni distintivi”, Sanremo, 30 aprile 2010;

“La tutela penale dei marchi. Recenti esperienze”, Forte dei Marmi, 26 maggio 2008.