
Riccardo Perotti
Partner
Formazione
Università degli Studi di Milano, Dottorato di Ricerca in Diritto Industriale
Queen Mary University of London, Visiting PhD Researcher
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Giurisprudenza
Duke University School of Law, Visiting Student Researcher
Qualifiche
Albo degli Avvocati (Ordine di Milano)
Lingue
Inglese
Riccardo si occupa prevalentemente di contenzioso civile, nazionale e internazionale, in ambito giudiziale e stragiudiziale. Ha un’ampia esperienza nel diritto dei marchi, della concorrenza sleale e dei brevetti, in particolare standard essential.
Riccardo è partner dello studio Spheriens dal 2018. Prima di unirsi a Spheriens ha lavorato, dal 2008, presso lo studio legale Avv. Prof. Vanzetti e Associati di Milano.
Riccardo insegna, in qualità di professore a contratto, all’Università Bocconi, occupandosi in particolare di proprietà intellettuale; ed è cultore della materia in diritto industriale presso le facoltà di giurisprudenza e di economia dell’Università Cattolica di Milano. Tiene inoltre abitualmente lezioni e seminari nell’ambito di master, corsi di specializzazione e universitari, fra cui il master in proprietà intellettuale organizzato da Just Legal Services e il Corso di Perfezionamento in Brevettistica (Corso Avanzato – UPC e Patent Litigation) dell’Università degli Studi di Milano.
Fa parte della redazione della rivista Giurisprudenza annotata di diritto industriale (per la quale scrive note a sentenza dal 2008) ed è fra i fondatori del blog IPlens – a critical observatory. È membro di AIPPI (Association for the Protection of Intellectual Property).