_01_partner-09_noemi_parrotta_1024

Noemi Parrotta

Partner

T +39 055263381

F +39 0552633800

noemi.parrotta@spheriens.com

Formazione

University of California, Berkeley School of Law, LL.M., Law & Technology Program

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laurea in Giurisprudenza, cum laude

Qualifiche

Albo degli Avvocati (ordine di Cosenza)

Albo degli Avvocati di New York

Albo Speciale Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori

Lingue

Inglese

Noemi Parrotta

Partner

Noemi si occupa prevalentemente di contenzioso civile e amministrativo, nazionale e internazionale, in ambito stragiudiziale e giudiziale; e ha in particolare maturato una vasta esperienza nei giudizi davanti al Tribunale e alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea e nei procedimenti davanti all’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale). Noemi si occupa inoltre di consulenza c­ontrattuale e strategica in operazioni legate alla proprietà intellettuale, anche a livello transnazionale.

Noemi fa parte dello studio legale Siblegal, ora Spheriens, dal 2010 ed è partner dal 2017. In precedenza, ha lavorato, dal 2007 al 2009, presso la sede milanese dello studio legale Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP e, dal 2003 al 2007, presso lo studio legale Avv. Prof. Adriano Vanzetti e Associati di Milano.

Noemi tiene regolarmente lezioni al Master in Luxury Goods Management – EMLUX organizzato dall’Università Cattolica di Milano e collabora dal 2003 con la rivista Giurisprudenza annotata di diritto industriale. Noemi è inoltre chair dello Europe Amicus Subcommittee di INTA (International Trademark Association) , e fa parte del Famous & Well Known Marks Team di MARQUES (Association of European Trade Mark Owners) e di ECTA (European Communities Trade Mark Association).

Pubblicazioni

“Getting the Deal Through – Trademarks 2022 Questionnaire”, 2022; 

“INTA explains need for morality rethink in ‘Covidiot’ EUTM case”, Managing Intellectual Property, 14 luglio 2022;

“Getting the Deal Through – Trademarks 2021 Questionnaire”, 2021;

“Getting the Deal Through – Trademarks 2020 Questionnaire”, 2020;

“Community trademarks and prior naming rights: the Elio Fiorucci case”, Entertainment Law Review, 1/2012.

Relazioni a convegni

“Cross-over collaboration – challenges and opportunities”, Luxury Brands Symposium, MARQUES, Firenze,  20 ottobre 2022;

Celebration of the 10th anniversary of the Court of Intellectual Property in Portugal, ICC, Lisbon, 28 giugno 2022;

“INTA’s Role as Friend of the Court—Review of Amicus Briefs Filed Since 2020”, INTA Annual Meeting, Washington D.C., 30 aprile 2022;

“Après l’arrêt Nintendo/Bigben – quelle stratégie en cas de contrefaçon au sein de l’UE ? Focus sur les conséquences d’un acte de contrefaçon en Espagne et en Italie”, Apram, Parigi, 12 dicembre 2018;

“Inter partes mock trial regarding Online IP infringement”, ECTA Annual Conference, Atene, 15 giugno 2018;

“What is parody?”, INTA Annual Meeting, San Diego, 5 maggio 2015.