Marco Bellia

Marco Bellia

Of Counsel

T +39 027262291

F +39 0272622900

marco.bellia@spheriens.com

Formazione

Università Cattolica del Sacro Cuore, Laurea in Giurisprudenza, cum laude

Università LUISS di Roma, Dottorato di ricerca in Diritto ed Economia

Qualifiche

Albo degli Avvocati (Milano)

Lingue

Inglese

Tedesco

Marco Bellia

Of Counsel

Marco si occupa prevalentemente di contenzioso civile e amministrativo, nazionale e internazionale, in ambito giudiziale e stragiudiziale, e ha in particolare maturato una vasta esperienza nel diritto delle società, dei contratti commerciali, dei brevetti e della concorrenza. Presta inoltre assistenza nel campo della consulenza contrattuale e strategica nelle operazioni societarie e legate alla proprietà intellettuale, anche a livello transnazionale.

Marco collabora con lo studio Spheriens da aprile 2023. Tra le precedenti esperienze, ha collaborato con lo Studio del Avv. Prof. Marco S. Spolidoro di Milano dal 2017 al 2023 e ha svolto un praticantato presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dal 2010 al 2011.

Marco insegna dal 2019, in qualità di professore a contratto, Patents and Trade Marks presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. In precedenza, è stato professore a contratto di Diritto industriale e della concorrenza presso l’Università di Verona dal 2014 al 2018 e assegnista di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano dal 2015 al 2021. Ha anche svolto periodi di ricerca all’estero presso la Columbia University di New York nel 2013 e presso il Max Planck Institut für Innovation und Wettbewerb di Monaco di Baviera nel 2014 e 2019.

Marco tiene regolarmente lezioni al Master in Fashion e Luxury Law – MiFeLL organizzato dall’Università Cattolica di Milano, oltre che lezioni e seminari nell’ambito di altri corsi universitari e master.

Marco ha contribuito all’attività di riviste giuridiche nazionali e internazionali, fra cui la Giurisprudenza Annotata di Diritto Industriale e “IIC-Intellectual Property and Competition Law”.

Pubblicazioni

Corporate opportunities, in Giurisprudenza Commerciale, 2023;

Academic Authors, Copyright and Dissemination of Kowledge (with Valentina Moscon), in: C. Sappa, E. Bonadio(eds), The Subjects of Literary and Artistic Copyright, Cheltenham: Edward Elgar Publishing, 2022;

Case Note on the Italian Supreme Court Decision “Big Red-Gabibbo” (Das „evolutionäre Plagiat“ eines Werkes), in Grur Int, 2019;

Commento sub artt. 2342-2345, 2360, 2362, 2414 bis, 2420 c.c., in Franzoni-Rolli, Commentario al Codice Civile, Tomo II, Giappichelli, 2018;

Comment on the Italian Supreme Court Decision “Vespa”, in IIC, 2018;

Case Note on the Italian Supreme Court Decision “Reti Televisive Italiane” (Urheberrechtlicher Schutz für TV-Formate), in Grur Int, 2018;

Comment on the Italian Supreme Court Decision “Fiorucci”, in IIC, 2017;

Comment on the Italian Supreme Court’s ‘‘Rotoloni’’ Decision, in IIC, 2017;

Top-Tier Design, Copyright Protection, and the Assessment of the “Artistic Value” Requirement Under Italian Law (Case note on “Metalco”), in IIC, 2016;

National Protection of Geographical Indications not Registered at the EU Level (Case note on “Salame Felino”), in IIC, 2016;

Case note on Vorwerk Folletto: an important decision concerning trade mark reproduction on replacement components, in IIC, 2015;

La legittimazione passiva della società consorella per fatti commessi da altra società del gruppo (nota a Trib. Milano 28.2.2014), in Il Foro Padano, 2015;

Diritto e politica della concorrenza: a proposito di un libro recente in tema di fissazione orizzontale dei prezzi, in Jus, 2014;

Abuso di dipendenza economica dal carattere escludente e concorrenza sleale (commento a Trib. Milano 28.2.2014), in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2014;

Case note on “Pfizer”, in IIC-International Review of Intellectual Property and Competition Law, 2014;

Concorrenza sleale da storno di dipendenti e sua interpretazione nella giurisprudenza più recente, in Rivista di diritto industriale, 2013;

The future of Law and Economics: Interview with Guido Calabresi, in Philosophical News, 2013;

La responsabilità civile dell’internet service provider per violazioni di diritto d’autore (co-author), in Il diritto industriale, 2012;

Tutela cautelare antitrust e prospettive europee: il contributo del giudice ordinario (2009 e 2010) (co-author), in Concorrenza e Mercato, 2011;

Cessione di quota sociale e divieto di concorrenza, (nota a Trib. Torino 22.1.2009), in Il Foro Padano, 2009.

Discorsi

“Blockchain and licensing”, LES 6th Young Members Congress, 13 luglio 2018;

“La normativa EPC sui metodi commerciali ed un confronto con gli U.S.A.”, AIPPI Italia, Seminar on “Le eccezioni alla brevettabilità in Europa e negli USA”, 13 aprile, 2018;

“La tutela dell’innovazione nel sistema finanziario”, ODC, IX Convegno Nazionale, Problemi attuali della proprietà nel diritto commerciale 23 febbraio 2018;

“Abuso di Maggioranza”, Ordine Avvocati e Ordine Dottori Commercialisti e Esperti Contabili Avvocati di Treviso, Convegno di diritto societario 29 settembre 2017;

“Libor Manipulation and Antitrust Law”, Columbia Law School, Visiting Scholar Research Forum 27 marzo 2013.